fbpx
Skip to main content

Fisioterapia.

Chi è il fisioterapista?

Secondo il D.M. 741/94

Il Fisioterapista è un professionista della sanità in possesso del diploma di laurea o titolo equipollente, che lavora, sia in collaborazione con il medico e le altre professioni sanitarie, sia autonomamente, in rapporto con la persona assistita, valutando e trattando le disfunzioni presenti nelle aeree della motricità, delle funzioni corticali superiori e viscerali conseguenti ad eventi patologici, a varia eziologia, congenita o acquisita.

In particolare il fisioterapista:

  • si occupa di trattare patologie dolorose o invalidanti a carico del sistema locomotore
  • propone l’adozione di protesi ed ausili addestrando il paziente all’uso
  • utilizza terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali per la rieducazione funzionale delle disabilità cognitive e motorie
  • svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie private e pubbliche
  • elabora un piano di trattamento volta al superamento delle disabilità del paziente

Come si svolge una seduta di fisioterapia?

La seduta di fisioterapia è composta da diverse fasi:

  • Anamnesi familiare e personale (valutazione dello stato di salute generale, patologie pregresse, stile di vita, attività lavorativa)
  • Valutazione delle funzioni dell’apparato locomotore (alterazioni tissutali, difficoltà o dolore nei movimenti)
  • Trattamento riabilitativo, al termine delle prime due fasi, tramite tecniche manuali (mobilizzazioni e manipolazioni) ed esercizi terapeutici
Il nostro specialista.
Fabio Arezzo, fisioterapia
Dott. Fabio
Arezzo
Fisioterapista
Domande e risposte.
Che cos’è la fisioterapia?

La Fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre.

Che cos’è l’osteopatia?

L’ Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona. Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia.

Quali sono i servizi offerti dal centro?
  • Riabilitazione e rieducazione
  • Rieducazione cranio-temporo-mandibolare (ATM)
  • Fisiokinesiterapia
  • Trattamento Fasciale secondo Stecco
  • Rieducazione vestibolare
  • Terapia manuale ortopedica
  • Valutazione e trattamento del piede
  • Cefalea cervicogenica
  • Osteopatia, osteopatia pediatrica
l'app del poliambulatorio specialistico cascina nonna mariuccia

Gestisci i tuoi appuntamenti con XINFO.

  • Richiedi un appuntamento in qualunque momento ed ovunque ti trovi

  • Non perderti neppure un appuntamento: XINFO ti avvisa ovunque tu sia

  • Identifica e segui il tuo piano di trattamento in modo semplice e veloce

  • Visualizza e scarica i tuoi documenti e le tue fatture con un semplice gesto

  • Visualizza la tua situazione contabile sempre aggiornata

  • Nessuna preoccupazione con il primo soccorso: ogni dubbio avrà la sua risposta, come se il medico fosse sempre con te

  • Resta sempre aggiornato con le nostre news

Scarica la nostra APP XINFO, attivala presso la nostra segreteria o telefonicamente e dimentica lo stress!
Poliambulatorio Cascina Nonna Mariuccia
Apri la chat
Possiamo aiutare?
Buongiorno, sono Giulia, se ha bisogno di qualsiasi informazione sono a Sua disposizione!