La visita
medico-sportiva.
Un’eccellenza nella medicina dello sport.
Che tu decida di intraprendere un’attività per il rimetterti in forma o che punti a diventare un atleta agonista, da noi avrai la sicurezza di poterti affidare a medici esperti per ottenere tutte le certificazioni necessarie e svolgere il tuo sport preferito in tutta tranquillità.
La medicina sportiva è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione e cura delle malattie dello sportivo.
La sua funzione primaria è quella di valutare la Tua condizione fisica, sia agonista che non, al fine di fornirti le informazioni più corrette alla pratica dello sport prescelto.
Le visite di idoneità sportiva sono regolamentate dalla legge sulla tutela sanitaria, esse infatti rappresentano un obbligo di legge per tutti coloro praticano attività sportiva AGONISTICA e attività NON AGONISTICA nell’ambito delle Federazioni e degli Enti sportivi.
Visita Agonistica.
Il Certificato medico sportivo per l’attività AGONISTICA è rilasciato, ai sensi del Decreto Ministeriale del 18 febbraio 1982, solo da personale medico specialista in medicina dello sport.
In base allo sport che si pratica si prevedono diverse tipologie di visita medico sportiva.
La visita comprende:
- Visita clinica generale con misurazione della pressione arteriosa
- Elettrocardiogramma a riposo
- Elettrocardiogramma da sforzo
- Esame urine
- Spirometria
- Visus
- Misurazioni antropometriche (peso e altezza).
Il Poliambulatorio Cascina Nonna Mariuccia è anche convenzionato con l’ASL TO 5 per le visite agonistiche per i minori di 18 anni.
Visita Non Agonistica.
Il Certificato medico per attività sportiva NON AGONISTICA è rilasciato secondo le nuove linee guida ministeriali emanate nell’Agosto del 2014 dal ministero della salute.
La visita comprende:
- Visita clinica generale con misurazione della pressione arteriosa
- Elettrocardiogramma a riposo
- Visus
Documenti da portare alla visita sportiva.
- Codice fiscale
- Documento di identità
- Modulo di anamnesi compilato dal genitore in caso di atleta minorenne
- Se si fa parte di società convenzionate è necessario esibire il tesserino dell’associazione
- Nel caso sia possibile consigliamo un abbigliamento comodo
Consigliamo sempre di prenotare la visita almeno 15/20 giorni prima rispetto alla scadenza del proprio certificato.

Dott. Claudio
Protettì

Dott. Luigi
Maserin

Prof. Carlo A.
Russo Frattasi
ortopedico
medico legale

Dott. Franco
Guidobaldi
direttore sanitario

Dott. Graziano
Madoglio
Qual è il tuo Sport?
Cliccando nei pulsanti qui sotto puoi comprendere in base alla disciplina praticata:
- La tipologia di visita medica alla quale l’atleta deve sottoporsi
- L’età minima per l’ingresso nell’agonismo stabilita dalla federazione
- L’età massima di praticabilità della disciplina
- Durata del certificato
Le società Convenzionate.
Il Poliambulatorio è disponibile a stipulare convenzioni con società sportive, con sconti esclusivi dedicati ai tesserati.
Siamo convenzionati con numerose società sportive per i cui iscritti è previsto un prezzo agevolato per le visite medico-sportive agonistiche e non agonistiche:

ARTE DANZA
Il Poliambulatorio Cascina Nonna Mariuccia è convenzionato con l’A.S.L. TO5 per la medicina sportiva per i ragazzi dai 12 ai 17 anni.

Gestisci i tuoi appuntamenti con XINFO.
-
Richiedi un appuntamento in qualunque momento ed ovunque ti trovi
-
Non perderti neppure un appuntamento: XINFO ti avvisa ovunque tu sia
-
Identifica e segui il tuo piano di trattamento in modo semplice e veloce
-
Visualizza e scarica i tuoi documenti e le tue fatture con un semplice gesto
-
Visualizza la tua situazione contabile sempre aggiornata
-
Nessuna preoccupazione con il primo soccorso: ogni dubbio avrà la sua risposta, come se il medico fosse sempre con te
-
Resta sempre aggiornato con le nostre news