
OpenDay Valutazione del Piede con esame Baropodometrico
Noi tutti desideriamo che la giornata frutti al meglio e che gli obiettivi da noi prefissati vadano in porto. Tuttavia, il ritmo frenetico della vita a volte ci impedisce di consumare dalle 5 alle 9 porzioni di frutta e verdura al giorno come raccomandato dall’Organizzazione Mondale della Sanità**, lasciando delle lacune nella nostra alimentazione. E allora perché non colmare queste lacune con gli integratori?I nutrienti vegetali della frutta e della verdura, chiamati anche fitonutrienti, forniscono l’apporto nutrizionale necessario per sentirsi al meglio tutti i giorni.
Tutti noi cerchiamo di mangiare nel modo giusto e di fare attività fisica. Ma non è facile. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di consumare dalle 5 alle 9 porzioni di frutta e verdura al giorno*. Tuttavia molti esperti temono che la frutta e la verdura che compriamo nei negozi oggi non siano più nutrienti come una volta. Per via dei nostri impegni incalzanti e del ritmo frenetico della nostra vita, il 75% circa di noi non consuma le dosi raccomandate e sviluppa delle lacune tra ciò che mangia e il suo fabbisogno**. Anche quando includiamo frutta e verdura nei nostri pasti, spesso non variamo molto, impedendo così di sostenere in modo corretto la nostra salute. Che cosa possiamo fare?
Gli integratori possono aiutare a colmare le lacune provocate dalla nostra alimentazione e assicurare che il nostro organismo riceva la giusta varietà di nutrienti, nelle quantità corrette. Inoltre gli integratori alimentari possono essere facilmente assunti anche da chi conduce uno stile di vita particolarmente frenetico.
**Fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità/Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Diet, Nutrition, and the Prevention of Chronic Diseases; Report of a Joint FAO/WHO Expert Consultation Geneva, Organizzazione Mondiale della Sanità, 2003 (Relazioni tecniche serie N. 916)