L’ortopedia la branca della medicina che studia il sistema muscolo scheletrico, con l’obiettivo di ripristinare le normali funzioni dell’apparato muscolo scheletrico.
Quando è necessaria una visita ortopedica?
È necessario richiedere un consulto ortopedico quando:
in seguito a un trauma il dolore persiste a distanza di diversi giorni
in caso di dolore alle articolazioni (ginocchia, collo, schiena) senza un apparente motivo
in caso di dolori cronici che impediscono le normali attività di ogni giorno
Come si svolge la visita ortopedica?
Durante la visita ortopedica si effettuano:
Raccolta dell’anamnesi familiare e personale: (presenza di familiarità, assunzione di farmaci, esposizione a cause scatenanti)
Esame obiettivo (valutazione delle capacità motorie)
Se necessario l’ortopedico potrà richiedere ulteriori esami di controllo per poter confermare il sospetto diagnostico ed impostare una corretta terapia (medica, riabilitativa o chirurgica).