Presentazione Corso Tecniche di Memoria

“Mi dispiace… in questo momento non ricordo…oddio che lapsus…mi lasci pensare….”

Quante volte ci siamo ritrovati a pronunciare frasi come queste?La società contemporanea richiede a tutti i livelli ed in tutti i settori una specializzazione crescente, oltre ad una disponibilità continua al cambiamento di mansioni e di mentalità: è richiesta sempre maggiore preparazione, continui aggiornamenti e si è continuamente stimolati al perfezionamento ed all’ampliamento delle proprie competenze:

Il tempo a disposizione è però sempre meno: come fare?

Ogni persona impara a leggere intorno ai 5-6 anni da autodidatta (pochi, in effetti, hanno ricevuto specifici insegnamenti su movimento degli occhi, allargamento del campo visivo, ecc…) e continua generalmente ad usare lo stesso metodo di lettura per tutta la vita, spesso incorrendo in abitudini errate o dannose che tendono a cronicizzarsi.
Per chiunque svolga una attività professionale od intellettuale, c’è una forte esigenza di gestione di una mole sempre maggiore di informazioni da apprendere, valutare, confrontare ed infine ritenere o scartare.

Tempo spesso insufficiente, scarsa capacità di concentrazione, alla quale consegue spesso la necessità di rileggere parti già lette, mancanza di interesse verso taluni argomenti ecc. Come fare?


© 2023 Poliambulatorio Cascina Nonna Mariuccia s.r.l.
Largo Pastrengo, 3 bis 10024 Moncalieri (TO) | 011 642899 | 346 8491742 | info e prenotazioni : prenotazioni@cascinanonnamariuccia.it | PEC: poliambulatorio.cnm@legalmail.it | REA TO-1286968
P.Iva/C.F. e n.iscriz. al registro imprese 12397420014 | Dir. San. Dott. Franco Guidobaldi (n. iscrizione Albo medici 12472) |

Privacy & Cookie Policy
Designed by because

Apri la chat
1
Possiamo aiutare?
Buongiorno, sono Giulia, se ha bisogno di qualsiasi informazione sono a Sua disposizione!