fbpx
Skip to main content
immagine buffa di donna con carta igienica metafora di visita proctologica

Visita proctologica.


Visita proctologica.

Di cosa si occupa la proctologia?

La visita proctologica è la risposta più rapida ed efficace in presenza di sintomi anorettali (spesso invalidanti) quali dolore, sanguinamento, prurito, comparsa di tumefazioni, secrezioni purulente, alterazioni dell’alvo, ingrossamento della prostata.

È indispensabile per la diagnosi della patologia emorroidaria, delle ragadi, del prolasso rettale, del rettocele e di altre patologie rettali.

La visita proctologica e l’esplorazione rettale digitale della prostata si esegue anche per la prevenzione di prostatiti e per la diagnosi del tumore della prostata. 

Quando è necessaria una visita proctologica?

È bene eseguire una visita proctologica appena compaiono i sintomi, perché questi potrebbero anche essere legati a una Patologia tumorale, e in generale è utile come visita di controllo per la prevenzione dei tumori maschili.

Come si svolge una visita dal proctologo?

Durante la visita proctologica, dopo la raccolta dei dati anamnetici relativi alla storia familiare e personale del paziente, l’area interessata viene sottoposta a un controllo visivo (in grado di rilevare patologie esterne e alterazioni cutanee), esplorazione digitale e valutazione strumentale.

Il nostro specialista.
Behzad Borazjanian proctologogia

Dott. Behzad
Borazjanian

Proctologo e Chirurgo Generale
Domande e risposte.
In che cosa consiste e come si esegue la visita proctologica?

La visita proctologica consiste nella raccolta di un’accurata anamnesi, nell’esplorazione digitale del canale anale e nell’anorettoscopia. Il paziente che vuole seguire una visita proctologica deve presentarsi dopo essersi sottoposto a un piccolo clistere di pulizia circa due ore prima della visita. Dopo l’anamnesi il medico effettuerà una visita generale e una esplorazione rettale: delicatamente inserirà un dito nell’ano precedentemente lubrificato. Comunemente il paziente viene fatto sdraiare in posizione fetale (sul fianco sinistro a gambe flesse) oppure viene fatto mettere sulle ginocchia o in posizione ginecologica

Quanto dura la visita?

Circa 40 minuti.

Quali controindicazioni ci sono per la visita?

Non vi è alcuna controindicazione.

l'app del poliambulatorio specialistico cascina nonna mariuccia

Gestisci i tuoi appuntamenti con XINFO.

  • Richiedi un appuntamento in qualunque momento ed ovunque ti trovi

  • Non perderti neppure un appuntamento: XINFO ti avvisa ovunque tu sia

  • Identifica e segui il tuo piano di trattamento in modo semplice e veloce

  • Visualizza e scarica i tuoi documenti e le tue fatture con un semplice gesto

  • Visualizza la tua situazione contabile sempre aggiornata

  • Nessuna preoccupazione con il primo soccorso: ogni dubbio avrà la sua risposta, come se il medico fosse sempre con te

  • Resta sempre aggiornato con le nostre news

Scarica la nostra APP XINFO, attivala presso la nostra segreteria o telefonicamente e dimentica lo stress!
Poliambulatorio Cascina Nonna Mariuccia
Apri la chat
Possiamo aiutare?
Buongiorno, sono Giulia, se ha bisogno di qualsiasi informazione sono a Sua disposizione!