Lo psicologo dell’età evolutiva è un professionista sanitario formato ad identificare gli stati e le condizioni di malessere e sofferenza dei bambini/ragazzi e ad intervenire, attraverso attività di prevenzione, diagnosi, abilitazione-riabilitazione, sostegno e consulenza psicologica.
La finalità del suo intervento è la promozione del benessere psicologico, sostenendo lo sviluppo cognitivo, emotivo-affettivo e relazionale dei bambino/ragazzo sul piano individuale, ma anche supportare la genitorialità e migliorare l’interazione con i diversi contesti di vita, quale quello con i pari e scolastico.
Solo le figure dello psicologo e del neuropsichiatra infantile in età evolutiva possono redigere una diagnosi di rischio o di disturbo psichico e comportamentale, quale un disturbo del neurosviluppo (es. DSA o Disturbi Specifici di Apprendimento, Disturbo dell’Attenzione con o senza Iperattività, Ritardo cognitivo).
Presso il Poliambulatorio “Cascina Nonna Mariuccia” è attivo l’Ambulatorio di Psicologia dell’Età evolutiva ed è possibile prenotare un primo colloquio psicologico di consulenza con la Dott.ssa Virginia Muscatello, psicologa e psicoterapeuta specialista in Psicologia Clinica ed esperta di età evolutiva. L’Ambulatorio di Psicologia dell’età evolutiva si rivolge a bambini dai 6 anni, adolescenti e loro genitori, ma anche insegnanti, ed effettua diversi tipi di servizio:
La diagnosi rientra tra le attività tipiche dello psicologo e solo la figura dello psicologo e del neuropsichiatra infantile in età evolutiva possono redigere una diagnosi di rischio o di disturbo psichico e comportamentale, quale un disturbo del neurosviluppo (es. DSA o Disturbi Specifici di Apprendimento, Disturbo dell’Attenzione con o senza Iperattività, Ritardo cognitivo).
E’ opportuno rivolgersi a uno psicologo dell’età evolutiva quando si rilevano dei segnali o “campanelli di allarme” nel bambino/ragazzo, soprattutto se si presentano in modo ripetuto o continuativo nel tempo, quali:
Riconoscere prima possibile i segnali di disagio permette di intervenire nel modo più tempestivo ed efficace possibile, sia sul piano personale, sia familiare e scolastico, se necessario, riducendo la possibilità di passaggio da una condizione di rischio a quella di vero e proprio disturbo.
Il primo colloquio psicologico:
A tale primo incontro viene richiesto di portare:
Verrà al termine concordato il percorso successivo, mirato a promuovere un processo strategico di risoluzione delle problematiche emerse. Per rispondere ad ogni quesito anche su percorsi di valutazione e diagnosi la Dott.ssa Virginia Muscatello è a vostra disposizione
Gestisci i tuoi appuntamenti con XINFO.
Richiedi un appuntamento in qualunque momento ed ovunque ti trovi
Non perderti neppure un appuntamento: XINFO ti avvisa ovunque tu sia
Identifica e segui il tuo piano di trattamento in modo semplice e veloce
Visualizza e scarica i tuoi documenti e le tue fatture con un semplice gesto
Visualizza la tua situazione contabile sempre aggiornata
Nessuna preoccupazione con il primo soccorso: ogni dubbio avrà la sua risposta, come se il medico fosse sempre con te
Resta sempre aggiornato con le nostre news
© 2023 Poliambulatorio Cascina Nonna Mariuccia s.r.l.
Largo Pastrengo, 3 bis 10024 Moncalieri (TO) | 011 642899 | 346 8491742 | info e prenotazioni : prenotazioni@cascinanonnamariuccia.it | PEC: poliambulatorio.cnm@legalmail.it | REA TO-1286968
P.Iva/C.F. e n.iscriz. al registro imprese 12397420014 | Dir. San. Dott. Franco Guidobaldi (n. iscrizione Albo medici 12472) |
Privacy & Cookie Policy
Designed by because