fbpx
Skip to main content

Studio e trattamento delle patologie infiammatorie Otorinolaringoiatriche dell’infanzia.

Articolo del Dott. Davide Moro – Otorinolaringoiatra

Le infezioni delle alte vie aeree rappresentano la principale causa di affezione nel bambino e il primo motivo di acceso in PS e dal medico pediatra.
Per cause immunologiche (immaturità del sistema linfopoietico), anatomiche (insufficienza tubarica e presenza di tessuto adenoideo), la necessità di tenere i bambini in ambienti di comunità (asili, scuole materne), le infezioni otorinolaringoiatriche nell’infanzia sono motivo di forte disagio per i genitori.

In realtà un attento studio clinico del paziente, l’identificazione dei fattori di rischio – allergie, OSAS, sindrome PFAPA -, delle condizioni anatomiche favorenti, sempre in ottemperanza alle linee guida internazionali, permettono di valutare il bambino evitando trattamenti di non dimostrata efficacia e interventi chirurgici inutili.
L’utilizzo di semplici e moderni ausili ci permette di valutare la presenza e il volume adenoideo (fibroscopia), lo stato della membrana timpanica (otoscopia), e la presenza di catarro nell’orecchio medio (impedenzometria, audiometria); uno studio del sonno ci permetterà di capire quali bambini sono affetti da sindrome OSAS o semplice russamento. La maggior parte dei bambini guarisce con l’osservazione e la terapia medica. In casi selezionati l’intervento chirurgico permette la risoluzione completa dei sintomi con restituito ad integrum.

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi saperne di più? Contattaci!

Se desideri prenotare una visita ti contatteremo telefonicamente per concordare data e ora.
Per favore spiegaci la tua esigenza, così saremo in grado di aiutarti.
Poliambulatorio Cascina Nonna Mariuccia
Apri la chat
Possiamo aiutare?
Buongiorno, sono Giulia, se ha bisogno di qualsiasi informazione sono a Sua disposizione!